Gallo Laura Regina 
Nata a Buenos Aires da padre italiano e madre brasiliana. Adolescente si trasferisce in Italia e prosegue gli studi universitari. Vive e lavora  in Veneto a San Donà di Piave  in provincia di Venezia. Collabora con giornali locali e provinciali. Ha pubblicato poesie in antologie di autori vari:
Selezione editoriale  “Verrà il mattino e avrà un tuo verso” Aletti Editore Selezione editoriale internazionale “ Il Suono del silenzio 2008” TA.TI Editore Enciclopedia dei Poeti Contemporanei “Aletti Editore” Poesia per sempre 2009 Università Popolare di Spinea Alcione Editore Parole e Poesia 2009 Editrice il Fiorino Antologia Astrolabio 2009  puntoacapo Editrice Florilegio 2009  associazione Occhiettineri
La produzione poetica risulta parallela a un percorso interiore e a scelte di vita. Si focalizza sugli stati intimi dell’essere, sulla difficoltà di comprensione dell’altro, su temi sociali ( discriminazione, violenza, intolleranza, superficialità). Poesie come fossero specchi  che riflettono emozioni; come fossero flussi d’acqua che annegano l’anima, come parole che lasciate libere hanno il sapore dei sentimenti. Il piacere della forma, l’estetica, gli orpelli stilistici lasciano il passo al racconto, alle gioie e ai dolori dell’amore, spesso triste e sconfitto, così come la solitudine dell’esistenza.
Laura Regina Gallo
La mia strada  era  un’altra, ho scelto la più  tortuosa nulla è accaduta senza sofferenza.
Sono nata altrove, la causalità arriva e scompiglia tutto. Il percorso artistico  scrivere, dipingere, cristallizzare un’immagine diventa uno sfogliare le emozioni. Sfumare il movimento ed i rumori che attraversano ogni giorno è come dar voce all’anima, vedere attraverso il cuore senza mezze misure. La tempra può essere una disgrazia se la si guarda al contrario.
	| Come vela nel vento 
 Il sole drappeggia
 questa vergine estate.
 alla fermata dei sogni
 accarezzo i ricordi su trame
 di sfioriti amori
 emersi dalle pieghe del tempo.
 Racchiusi  in conchiglie di vento
 con noncuranza spingono
 la vela del mio cuore.
 La mia anima sola e selvaggia
 non ha saputo fermarsi
 ad ascoltare i tuoi silenzi.
 | Come vela nel vento  (Σαν πανί στον άνεμο) 
 Ο ήλιος τυλίγει
 αυτό το παρθένο καλοκαίρι.
 Στη στάση των ονείρων
 χαϊδεύω τις αναμνήσεις
 στις πλοκές από μαραμένες αγάπες
 που αναδύονται απ’ τις πτυχές του χρόνου.
 Κλεισμένες σε κογχύλια από άνεμο
 που με αδιαφορία σπρώχνουν
 το πανί της καρδιάς μου.
 Η ψυχή μου μόνη και άγρια
 δεν ήξερε να σταματήσει
 να ακούσει τις σιωπές σου.
 |